Martedì 18 febbraio a Milano, Piscine Laghetto e Granitech hanno presentato la nuova piscina fuori terra CITY, un progetto d’avanguardia realizzato con le superfici ceramiche di Iris Ceramica Group potenziate dalla tecnologia X-Slab di Granitech.
Nella prima parte della giornata, Piscine Laghetto ha svelato il suo nuovo modello di piscina fuori terra, CITY, un progetto Made in Italy realizzato in collaborazione con Sportium – ProgettoCMR e Granitech. Durante la presentazione, Piscine Laghetto ha raccontato il progetto mettendo in evidenza come CITY sia un progetto che risponde alla crescente tendenza di concepire gli spazi esterni come estensione naturale degli interni, unendo estetica, comfort e funzionalità.
Caratterizzata da un’estetica contemporanea e in linea con le attuali tendenze architettoniche residenziali, dalle geometrie nette e squadrate, con un ampio utilizzo di materiali come gres porcellanato e metallo, CITY è infatti stata progettata con l’obiettivo di integrarsi armoniosamente negli spazi esterni attraverso un design visivamente equilibrato e dall’impatto volumetrico leggero.
Nel pomeriggio, presso la ICG Gallery di Milano, Granitech ha presentato in anteprima le superfici ceramiche X-Slab. Lastre che rappresentano un’evoluzione nel mondo della ceramica tecnica, grazie alla combinazione del gres porcellanato con un laminato minerale naturale che ne amplifica la resistenza da 5 a 10 volte rispetto ai materiali tradizionali.
Una soluzione, completamente Made in Italy, che garantisce durabilità, igienicità e una perfetta adattabilità a contesti outdoor, come dimostrato nel rivestimento della piscina CITY. Inoltre, X-Slab è compatibile con altre tecnologie sviluppate da Iris Ceramica Group, come Hypertouch®, la lastra ceramica per dispositivi domotici, e Active Surfaces®, le superfici eco-attive antibatteriche e antivirali, garantendo infinite possibilità di personalizzazione estetica e funzionale.
La collaborazione tra Granitech e Piscine Laghetto rappresenta un esempio concreto di come ricerca e innovazione possano applicarsi al design degli spazi, dando vita a soluzioni d’avanguardia che celebrano il Made in Italy e lo proiettano verso nuovi livelli di prestigio internazionale.