01

GRANITECH A KLIMAHOUSE PER COSTRUIRE INSIEME UN FUTURO MIGLIORE
Dal 8 al 11 marzo Granitech parteciperà alla fiera Klimahouse di Bolzano per presentare i vantaggi delle sue soluzioni all’avanguardia e le innovative superfici Active Surfaces®.
Dal 8 al 11 marzo Granitech parteciperà alla fiera Klimahouse di Bolzano per presentare i vantaggi delle sue soluzioni all’avanguardia e le innovative superfici Active Surfaces®.
Il 22 e 23 novembre Granitech terrà il seminario “La sostenibilità in architettura. Cinque declinazioni chiave per la progettazione” insieme a FMG – Fabbrica Marmi e Graniti.
A tutti gli Architetti partecipanti verranno riconosciuti 3 CFP.
Il progetto innovativo nato dalla realizzazione con materiale Active Surfaces®, in collaborazione con Progetto CMR e finalizzato da Granitech con la sua facciata ventilata è vincitore del premio Award of Excellence 2022 conferito a Chicago il 10 novembre scorso dal prestigioso Council on Tall Buildings and Urban Habitat.
Dal 17 al 19 novembre Granitech sarà espositore presso Restructura, il più importante salone sull’edilizia, ristrutturazione e restauro,
vieni a trovarci al padiglione 3 stand C28!
Ottieni accredito per visitatore qui
Il 18 Ottobre 2022, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Barletta, Andria e Trani, Granitech con Ariostea terrà il seminario “Soluzioni a secco e prodotti innovativi per le nuove frontiere dell’involucro sostenibile” con conferimento di 4 CFP per Architetti. Si parlerà di soluzioni tecniche, facciate ventilate e dell’apporto di Active Surfaces® nella realizzazione di edifici sostenibili e volti al futuro.
L’incontro si terrà presso la Sala Convegni di Palazzo Covelli, via Ognissanti 123 a Trani, a partire dalle ore 15. A seguire, aperitivo di saluto.
Partecipazione gratuita previa iscrizione sulla piattaforma iM@teria.
“SHAPING THE FUTURE – the new dawn of ceramics” è il concept raccontato dall’installazione di Iris Ceramica Group a Cersaie 2022.
Il tema viene affrontato in modo innovativo,coerentemente con i valori aziendali, attraverso un evento diffuso che si sviluppa dallo Stand fino agli showroom dei singoli Brand. Una narrazione unica e coinvolgente che accompagna i visitatori in un viaggio inedito dal cielo alla terra.
Il progetto di “SHAPING THE FUTURE” e gli eventi che animano i cinque giorni di Cersaie raccontano l’impegno concreto e costante di Iris Ceramica Group per un futuro migliore attraverso la bellezza, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
26-30 Settembre 2022
Pad 26 | Stand A-188 B-189
Ci trovate allo stand D84 padiglione 30, vi aspettiamo!
Clicca qui per ottenere il tuo bigletto
Dal 18 al 21 maggio 2022 Granitech parteciperà a Klimahouse, la fiera di Bolzano che crede nel costruire bene per vivere bene
Dal 22 al 25 novembre 2021 Granitech partecipa al MADE Expo di Milano, la fiera di riferimento per il settore della progettazione, dell’edilizia e delle costruzioni.
Granitech è lieta di invitarvi a partecipare ad talk virtuale “Ceramica Mutitasking” organizzato il prossimo lunedì 22 novembre 2021 alle ore 15.00. Ospite dell’intervento è l’architetto Alfonso Femia che, insieme ad Elena Magarotto e al ceramista Danilo Trogu parlerà delle opportunità date dalla ceramica nell’ambito dell’architettura contemporanea, dove sostenibilità e responsabilità sociale si fondono sempre di più. Iscrivetevi gratuitamente qui.
Granitech partecipa, insieme ad Ariostea e al partner Mosaik Hjornet, alla fiera Building Green che si terrà il 3 e 4 novembre al Forum di Copenaghen. Venite a vedere allo stand 105 cosa possiamo fare insieme per costruire edifici ancora più sostenibili!
Granitech esporrà nel settore Costruzioni & Materiali con uno stand progettato da Progetto CMR, dove saranno visibili le soluzioni e i nostri sistemi costruttivi per l’architettura. Saremo a vostra disposizione allo stand C21/D22, vi aspettiamo!
Progettazione, edilizia, impianti, nel settore Attrezzature, materiale e innovazioni tecnologiche per l’edilizia. Ci trovate allo stand C7 dal 7 al 9 Ottobre 2021. Veniteci a trovare!
La necessità di fornire soluzioni efficaci nella progettazione di spazi dedicati alla sanità, impone la giusta attenzione anche nella scelta dei materiali.
Iris Ceramica Group ha messo a segno un altro importante traguardo in termini di ricerca e sviluppo di valenza scientifica internazionale.
ACTIVE SURFACESTM, le superfici ceramiche ad elevate prestazioni tecniche e dall’autentica bellezza di Iris Ceramica Group, sono state oggetto di un importante studio da parte del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche e del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano per verificarne le proprietà antivirali contro il Coronavirus SARS-CoV-2 (responsabile del Covid-19).
Cinque aziende raccontano in cinque giorni diversi il proprio modo di interpretare il proprio benessere in ufficio.
L’attenzione alla salute e all’ambiente si concretizzano in una attenta ricerca sui materiali.
Iris Ceramica Group, attraverso il relatore Arch. Elena Magarotto, illustra il proprio percorso industriale orientato ad una produzione responsabile e sostenibile di rivestimenti, antinquinamento, battericidi e antivirali, certificati ISO.
Al completamento del ciclo di webinar (dal 26/10 al 30/10) verranno riconosciuti n.5 cfr complessivi.
Iscriviti
Granitech, in collaborazione con il portale modulo.net, offre la possibilità di accedere gratuitamente al seminario on-line “De Castillia 23 - Dal pensiero alla realizzazione: un confronto tra investitore, progettista e fornitori ”, in cui interverrà anche la Granitech Managing Director Elena Magarotto.
14 Ottobre 2020 ore 17.
Iscriviti
Granitech per il progetto Superbonus 110% si avvale della partnership e collaborazione di realtà consolidate e caratterizzate da elevata professionalità, per offrire ad amministratori, condomini e imprese un servizio chiavi in mano con garanzia di realizzazione.
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Il beneficiario potrà scegliere se utilizzare la detrazione spettante in cinque quote annuali di pari importo, se optare per lo sconto in fattura applicato dalle imprese, oppure per la cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito con facoltà di successiva cessione.
Per maggiori informazioni scarica il catalogo.
Formazione, best practices, networking.
ARCHITETTI 4 cfp | INGEGNERI 3 cfp | PERITI IND.LI 4 cfp
Info e iscrizione gratuita
Dalle ore 14 alle 18:30 - Crowne Plaza - Padova
Granitech, in collaborazione con la piattaforma Arkitectureonweb, offre la possibilità di accedere gratuitamente al seminario on-line “Pareti ventilate e soluzioni a secco. Analisi, caratteristiche e vantaggi fiscali.”
15 Aprile 2020 - 14.00/16.00 e
24 Giugno 2020 - 17.00/19.00
CFP ARCHITETTI GRATUITI Iscrizione
Granitech offre la possibilità di assistere gratuitamente al seminario online “Pavimentazioni sopraelevate per esterni” in diretta sul canale Facebook di Arkitectureonweb.
Relatrice sarà l’architetto Elena Magarotto, direttore della divisione tecnica di Iris Ceramica Group.
La diretta si terrà Lunedì 30 Marzo, ore 10:30/11:00 al seguente link.
Granitech offre la possibilità di assistere gratuitamente al seminario online “Facciata ventilata con grandi lastre ceramiche” in diretta sul canale Facebook di Arkitectureonweb.
Relatrice sarà l’architetto Elena Magarotto, direttore della divisione tecnica di Iris Ceramica Group.
La diretta si terrà Martedì 24 Marzo, ore 10:30/11:00 al seguente link.
MADE LOCAL - Ristrutturazione, riqualificazione edilizia e rinascita urbana.
Info e iscrizione gratuita: https://www.madeexpo.it/prossimi-eventi/madelocal/appuntamenti.html
Dalle ore 14 alle 18:30.
Granitech insieme a Fiandre a KLIMAHOUSE – La casa riciclabile Dal 22 al 25 Gennaio Fiera Bolzano Piazza Fiera 1, Bolzano Stand D25/32
20-21 Novembre 2019 La prima convention per l’industria ceramica a 10 km da Sassuolo, una due giorni di confronto nel quartiere fieristico di Modena. Orari ingresso Mercoledì 20: 9:00–19:00 Giovedì 21: 9:00–19:00
Architect@work di Düsseldorf Dal 4 al 5 dicembre vieni a trovarci allo stand 182. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 presso Messe Düsseldorf - Halle 8 B
15-17 Ottobre 2019 SOLUZIONI PER LA CASA | CONVEGNI | ESPOSITORI | WORKSHOP | FESTA DEI SAPORI
Hai bisogno di maggiori informazioni?